Continuiamo con l'hyla cinerea:
caratteristiche:
Questa raganella raggiunge al massimo i 6 cm di lunghezza. Come molti altri anuri ha abitudini prettamente notturne, infatti spesso durante il giorno dorme aggrappata alle foglie o ai rami.
terrario:
dimensioni: 45*40*55 per un trio
allestimento: il terrario, essendo queste rane arboricole dovrà essere sviluppato molto in altezza. Importante dotare il terrario di molti rami e piante che possano permettere alle raganelle di arrampicarsi e di nascondersi.
Occorre fornire una piccola riserva d'acqua, il substrato può essere tranquillamente composto da torba o da muschio. Per mantenere un buon ricambio dell'aria il terrario deve essere provvisto di almeno una presa d'aria alla base e una in cima.
modalità d'allevamento:
temperatura e umidità: la temperatura ideale è compresa tra i 19 e i 24 gradi. Importante nebulizzare un paio di volte al giorno per garantire la giusta percentuale di umidità all'interno del terrario.
alimentazione: il cibo principale è il grillo. Saltuariamente si possono somministrare mosche (ottimo stimolo per la caccia) e falene, meglio evitare le camole. le rane andranno alimentate a giorni alterni, una volta alla settimana occorre spolverare il cibo con del calcio.
riproduzione:
il maschio si distingue dalla femmina perchè presenta una gola più scura e flaccida (a causa del sacco vocale). Per garantire un'alta probabilità di riproduzione è importante far passare alle rane un periodo di freddo (10°C). Poi bisognerà riportare le rane a temperatura ottimale e fornire loro una raccolta d'acqua più ampia in cui possano deporre.
Nessun commento:
Posta un commento