Continuiamo con un tritone: il Cynops Orientalis.
Caratteristiche: questo tritone presenta dorso nero e pancia rosso/arancione e nera. Raggiunge gli 8 cm di lunghezza.
terrario:
dimensioni: 50l per 3/4 esemplari
allestimento: questi tritoni sono per il 90% acquatici. La zona acquatica dovrà essere profonda almeno 15cm, e dovrà comprendere varie piante (preferibilmente Elodea e Ceratophyllum) e anche qualche ramo sommerso. Per quanto riguarda il fondo la soluzione più igienica sarebbe lasciare il vetro, in alternativa si può usare della sabbia molto fine; meglio evitare sassolini (che potrebbero essere ingeriti) o pietre troppo grandi che renderebbero difficile ai tritoni raggiungere gli avanzi di cibo. L'acqua va cambiata ogni 2 settimane, ma se si vuole evitare basta inserire un filtro impostato alla minima potenza per evitare la formazione di correnti fastidiose ai tritoni. Occorre tuttavia fornire una parte emersa, che sarà composta da un substrato di torba e un photos, bisognerà poi aggiungere naturalmente qualche nascondiglio.
allevamento:
temperature: l'ideale sarebbe non superare i 21 gradi. Assolutamente da evitare temperature sopra i 30 gradi che potrebbero uccidere i tritoni.
alimentazione: l'alimento base è il lombrico, più saltuariamente si possono somministrare chironomus surgelate e grilli. I cynops andranno nutriti 2 volte alla settimana.
riproduzione: di solito avviene spontaneamente, ma sarebbe opportuno far passare ai cynops un periodo di freddo prima dell'accoppiamento. A questo punto il maschio si esibirà in una sorta di danza e la femmina deporrà le uova, attaccandole alle piante sommerse.
Nessun commento:
Posta un commento